PRESTITO ASSICURATO DA GARANZIA
Molto ben fatto
Un prestito garantito da titoli ("SBL") è un prestito garantito da azioni ("Azioni collaterali") di una società quotata in borsa, che può essere uno strumento utile per le esigenze di prestito a breve o lungo termine di un individuo o di società quotate in borsa. Le azioni possono essere negoziate su molti mercati principali come: Hong Kong, Singapore, Malesia, Thailandia, Filippine, Sud Africa, Turchia, Francia, Italia, ecc. Gli SBL sono uno strumento finanziario semplice ed efficace che consente al mutuatario di mantenere una posizione sul mercato (senza bisogno di vendere azioni), creando al contempo liquidità per soddisfare un obiettivo monetario immediato. Grazie alla natura non-recourse dei nostri prestiti, i clienti sono in grado di utilizzare questo prodotto non solo come fonte di liquidità a basso rischio, ma può anche essere utilizzato come strumento di copertura per proteggere i guadagni nel valore delle azioni offerte come garanzia.
PUNTI SALIENTI
Non-recourse (vale a dire, non è necessario impegnare ulteriori beni personali poiché il rischio di garanzia/mutuatario è limitato alle azioni collaterali)
Gli importi dei prestiti possono variare da meno di 1 milione di dollari USA a oltre 100 milioni di dollari USA per tranche
Nessuna richiesta di margine
Nessuna vendita allo scoperto
Anche le azioni micro/small-cap sono accettabili come garanzia
I LTV variano in genere dal 40% al 65%
La durata del prestito può variare da 24 a 60 mesi
Tassi di interesse annui fissi solitamente inferiori ai tassi di mercato (dal 3,5% al 7% annuo)
Capacità di mantenere l'apprezzamento del mercato al rialzo
CANDIDATI ORA
TEMPI DI PROCESSO PREVISTI
SETTIMANA 1
Il mutuatario compila il nostro modulo "Quick App" indicando il simbolo azionario, il numero di azioni da impegnare e l'importo del prestito target. Il prestatore determina la fattibilità del prestito e calcola un rapporto prestito/valore (LTV), la durata e il tasso di interesse, in base a una valutazione dei rischi a breve e lungo termine. Il prestatore emette un term sheet al mutuatario. I termini vengono negoziati e finalizzati. Il mutuatario firma il term sheet, compila il questionario e invia una copia del passaporto e della dichiarazione di intermediazione al prestatore.
SETTIMANA 2
Il prestatore riceve il Term Sheet e invia il contratto di prestito per la revisione. Il contratto finale viene negoziato e firmato.
SETTIMANE 3 E 4
Il mutuatario apre un conto di intermediazione presso la società di intermediazione designata dai prestatori. Entrambe le parti coordinano una data di consegna con le rispettive società di intermediazione per la consegna della garanzia. Una volta che il prestatore è stato informato della consegna della garanzia, il prestito viene finanziato in base al contratto di prestito.